Che cos'è il CCPA?
A chi si applica il CCPA?
Il CCPA si applica alle organizzazioni con fatturato lordo annuo superiore ai venticinque milioni di dollari; o che acquistano, ricevono, vendono o condividono annualmente per scopi commerciali, da sole o in combinazione con altri, i dati personali di 50 000 o più consumatori, famiglie o dispositivi; o che derivano il 50 % o più dei loro ricavi annui dalla "vendita" (come definita nel CCPA) dei dati personali dei consumatori.
Ai sensi del CCPA, per "dati personali" si intendono tutte le informazioni che identificano, si riferiscono, descrivono, sono ragionevolmente in grado di essere associate o potrebbero ragionevolmente essere ricollegate, direttamente o indirettamente, a un determinato consumatore o familiare, comprese le informazioni relative a un determinato dispositivo (per i dispositivi con IoT), a condizione che possa essere utilizzato per identificare un determinato consumatore.
Duda e il CCPA
Duda prende estremamente sul serio tutte le questioni concernenti la protezione dei dati, e ritiene che la normativa CCPA sia un importante passo in avanti nella definizione dei requisiti in materia di protezione dei dati negli Stati Uniti. Duda ha inoltre condotto un esame approfondito degli impatti tecnici e legali della normativa CCPA, e ha apportato ai propri prodotti e servizi e al proprio materiale documentale tutte le modifiche necessarie per assicurare la piena conformità. Questo permette ai clienti di Duda di disporre di un controllo maggiore sui propri dati personali, e fornisce gli strumenti necessari per tutelare le informazioni dei visitatori dei siti Duda.
Come si fa aDuda garantire la piena conformità con il CCPA?
- Le politiche organizzative di Duda sono state revisionate per soddisfare i requisiti del CCPA.
- Duda ha condotto un audit di sicurezza per accertarsi che le misure e i protocolli di sicurezza adottati siano pienamente conformi al CCPA.
- Il personale di Duda è stato debitamente formato sui requisiti CCPA ed è perfettamente al corrente della necessità di una altissima sicurezza dei dati e di solide prassi sulla privacy in tutte le funzione aziendali, oltre che sui diritti dei consumatori alla luce della nuova normativa.
- Duda ha pertanto modificato le proprie procedure operative, in modo che siano atte a sostenere i diritti e le richieste dei consumatori in ambito CCPA.
- Abbiamo altresì aggiornato i nostri documenti legali e i nostri accordi alla luce dei requisiti CCPA.
- Ora hai a disposizione anche la seguente funzionalità:
- Abbiamo aggiornato il modulo di contatto in modo che i nostri clienti possano implementare metodi convenienti per consentire ai visitatori del loro sito web di inviare richieste dei consumatori ai sensi del CCPA.
In che modo posso sottoporre a Duda dubbi, domande o questioni legati al CCPA?
Se hai domande su Duda e il CCPA, oppure desideri segnalare un problema ad essi connesso, contatta l'assistenza di Duda il prima possibile cliccando sul pulsante Aiuto in basso a destra, oppure inviandoci una e-mail all'indirizzo: pport@duda.co.