Questo articolo illustra come implementare Google Tag Manager nel proprio sito. Per informazioni su come creare tag GA4 in Google Tag Manager, consulta la documentazione di Google.
Come aggiungere Google Tag Manager
Per aggiungere Google Analytics al tuo sito:
Nel riquadro di sinistra, fai clic su SEO e impostazioni, quindi fai clic sulla scheda Strumenti di Google .
Digita il tuo ID Google Tag Manager.
Premi Invio per confermare.
ID Google Tag Manager non valido
Questo errore indica che l'ID Google Tag Manager non è valido o è scritto in modo errato.
Configurare Google Tag Manager
Dopodiché, bisogna sostituire il trigger predefinito per la visualizzazione delle pagine Tutte le pagine con il nostro evento personalizzato. Per prima cosa, bisogna creare il trigger personalizzato in Tag Manager:
- Vai su Google Tag Manager e accedi.
- Fai clic su Trigger sulla sinistra.
- Fai clic sul pulsante nuovo sul lato destro.
- Inserisci un nome per il trigger in alto a sinistra. Si consiglia di scegliere qualcosa di utile e facile da ricordare, come: Trigger personalizzato per visualizzazione pagina.
- Fai clic sulla casella di configurazione del trigger personalizzato e seleziona Evento personalizzato.
- Nella casella nome evento, digita dPageView.
- Fai clic su Salva nel Tag Manager.
Una volta creato il trigger, bisogna applicarlo ai tag desiderati. La procedura va svolta per ciascun tag usato sul sito per attivare gli eventi di visualizzazione della pagina. In questo esempio, lo applicheremo a Google Analytics Universal, ma Google Analytics 4 è la versione più recente che consigliamo di utilizzare. Per informazioni su come creare e applicare i trigger ai tag GA4 in Google Tag Manager, consulta la documentazione di Google.
- Da Tag Manager, vai su tag.
- Crea un nuovo tag.
- Inserisci un nome che sia facile da ricordare.
- Fai clic sulla casella Configurazione tag e seleziona quello che vuoi utilizzare. In questo caso, sarà Google Analytics Universal.
- Dopo aver impostato il tag, metti la spunta alla casella Attivazione. Scegli il trigger personalizzato che abbiamo creato nella Pagina personalizzata del trigger.
- Seleziona una nuova variabile.
- Seleziona Impostazioni di Google Analytics.
- Inserisci l'ID di monitoraggio di GA e digita un nome per la variabile in alto.
- Seleziona la variabile e fai clic su Salva.
Dopo aver apportato queste modifiche a Tag Manager, fai clic su Invia e poi su Pubblica le modifiche alle impostazioni live.
Considerazioni su Google Tag Manager
- Il codice viene eseguito solo sul sito pubblicato e attivo. Pertanto, è bene testarlo sulla versione live.
- Abbiamo svolto test approfonditi e la sezione
body-end.html
della modalità sviluppatore funziona per l'aggiunta del codice noscript e del codice predefinito. - Non modificare l'impostazione "dataLayer" da Google Tag Manager, in quanto interromperesti il nostro codice di integrazione personalizzato.