Anche se Duda desidera che ogni sito web che gestisce ottenga i migliori piazzamenti possibili, non è un risultato che possiamo garantire. Questo perché i nostri clienti hanno la facoltà di aggiungere codice personale, contenuti e design al sito web: non abbiamo quindi il pieno controllo su ciò che possono o non possono inserire. Per questo motivo vi sono alcuni scenari in cui i nostri siti Web non raggiungono punteggi superiori al 90.
Ecco un elenco di errori e problemi che ci vengono segnalati da Google PageSpeed e le soluzioni per porvi rimedio.
Blocco dei rendering JavaScript e CSS nei contenuti in primo piano
Se collochi un elemento mappa in cima al sito, la vetrina dello store "sopra la piega", codice/script personalizzati nell'intestazione, o se incorpori un iframe personalizzato in un sito web Duda, sopra la piega.
Soluzione
- Sposta l'elemento mappa in fondo alla pagina
- Sposta l'elemento più in basso sulla pagina
- Inserisci il codice nel file body-end.html, oppure assicurati che lo script sia caricato in modalità asincrona (vedi la Nota in basso)
- Sposta l'iframe incorporato più in basso, oppure rimuovilo del tutto.
Immagini non ottimizzate
La mancata ottimizzazione delle immagini può essere dovuta al tipo di file o alle loro dimensioni, che possono impattare negativamente sulla velocità della pagina.
Soluzione
- L'ottimizzazione delle immagini di Duda funziona solo con i formati JPG e PNG. Se si carica un'immagine in formato TIFF, GIF o in altro formato, Duda potrebbe non essere in grado di ottimizzarla. In questo caso il consiglio è di elaborare l'immagine tramite un servizio di ottimizzazione, come ad esempio EzGif, Compressor.io oppure TinyPNG.
- Ridimensionare le immagini più grandi tramite un programma di photo editing
Un sito web di terzi non sfrutta il caching nel browser
Se si inserisce del codice personalizzato nel proprio sito, esso verrà spesso caricato da un sito web di terzi. Se questo sito web non consente la memorizzazione nella cache, Google individuerà il problema e consiglierà di abilitare la cache del browser.
Soluzione
È opportuno contattare il servizio di terze parti per chiedere loro di implementare questa modifica sul server.
Pagina troppo grande
Se una pagina contiene una grande mole di contenuti è possibile che si carichi lentamente anche dopo aver eseguito il tool di ottimizzazione sul sito.
Soluzione
Valuta la possibilità di utilizzare meno immagini, oppure di suddividere i contenuti e distribuirli su più pagine.
Casi in cui Duda non ottimizza il sito
Ci sono alcuni casi in cui Duda non prova a ottimizzare il sito web al momento della pubblicazione, ad esempio qualora sia stato inserito del codice personalizzato che usa jQuery (($ ('#ex')) o l'API di JS: dmAPI.runOnReady(‘code’,function(){}); nell'intestazione del sito web. Il motivo è che questo codice spesso richiede jQuery o le funzionalità dmAPI, ma poiché la nostra ottimizzazione lo sposta nella parte inferiore della pagina, il codice installato non funzionerà più.