Se sei interessato a creare un flusso fai-da-te (DIY) utilizzando le API, puoi leggere la nostra documentazione qui: Do It Yourself.
Esistono due opzioni per creare un flusso DIY. Il primo flusso si basa interamente sull'utilizzo delle API, mentre il secondo utilizza un semplice flusso DIY sviluppato per impostazione predefinita da Duda.
Flusso API
Per usare un intero flusso API, segui questi passi utilizzando le API
- Vengono visualizzati i modelli del sito.
- L'utente seleziona un modello e inserisce le credenziali. A quel punto viene configurato un account, viene creato il sito usando il modello selezionato, e vengono concesse le autorizzazioni utente.
- Utilizzare l'API per creare un link di SSO per reindirizzare il cliente nell'editor.
- L'utente effettua le modifiche desiderate.
- Quando l'utente pubblica il sito, viene reindirizzato verso una pagina di pagamento personalizzata. Il pagamento viene riscosso e il sito pubblicato.
Flusso dell'editor semplificato
L'editor semplificato permette ai clienti di creare in autonomia splendidi siti web in pochi minuti, senza che siano richieste tecnologie avanzate o competenze di progettazione particolari. Il flusso offre modelli personalizzabili e sezioni già pronte con i dati e i contenuti dei tuoi clienti.
Per maggiori informazioni sull'editor semplificato, guarda il video seguente:
Per contenuti più avanzati, vai alla videoteca.
Per creare un editor semplificato è necessario:
- Creare un sito da modello.
- Autorizzare l'accesso dei clienti al sito.
- Utilizzare l'API per creare un link di SSO per reindirizzare il cliente a un editor semplificato.