Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è una normativa dell'Unione Europea (UE) concepita per rafforzare e unificare privacy e protezione dei dati personali per tutti gli abitanti degli Stati dell'UE.
Il GDPR si applica alle organizzazioni situate all'interno dell'UE, nonché alle organizzazioni esterne all'UE che offrono beni o servizi o monitorano il comportamento degli individui all'interno dell'UE. Inoltre, si applica a tutte le aziende che trattengono ed elaborano i dati personali degli individui risiedenti nell'UE, indipendentemente dalla posizione dell'azienda.
Per "dati personali" si intendono tutte le informazioni che possono essere utilizzate per identificare una persona in maniera diretta o indiretta. Possono essere qualsiasi cosa, da nomi, foto, indirizzi e-mail o coordinate bancarie a post su siti web di social network, informazioni mediche o un indirizzo IP del computer.
Duda prende sul serio la protezione dei dati personali e il diritto alla privacy e accoglie con favore il GDPR e le sue missioni di rafforzare la protezione dei dati personali e la privacy.
-
La tutela della privacy e la sicurezza dei dati rappresentano un impegno a lungo termine, non un progetto occasionale. Duda continua a impegnarsi per la sicurezza e la privacy dei dati e ti aiuteremo a fornire gli strumenti di cui hai bisogno in un panorama in continua evoluzione di normative e minacce del mondo reale.
-
Ora hai a disposizione anche le seguenti funzionalità:
-
Creazione di una pagina Privacy che ti consenta di comunicare informazioni sul trattamento dei dati personali dei tuoi utenti in modo chiaro e trasparente.
-
Puoi creare una pagina Privacy per consentirti di comunicare in modo chiaro e trasparente informazioni sul trattamento dei dati personali dei tuoi utenti.
-
Le piattaforme di gestione del consenso (CMP) di Term sono disponibili nell'App store.
-
I tuoi moduli di contatto possono ora includere la possibilità di raccogliere il consenso dei visitatori del sito per elaborare le loro risposte al modulo.
-
Il diritto dei tuoi utenti all'oblio può essere realizzato con l'aiuto della scheda delle risposte del modulo nella dashboard del tuo sito.
-
Minimizzazione delle raccolte di dati e pseudonimizzazione dei dati analitici.
-