Oltre a prodotti materiali e digitali, nello store è possibile vendere anche dei servizi. Che tu offra delle masterclass, promuova un servizio di riparazione biciclette oppure faccia consulenze a clienti in tutto il mondo, puoi usare lo Store per crearti una base clienti, vendere i tuoi servizi online e accrescere il tuo giro d'affari.
Quando aggiungi un prodotto al tuo negozio, puoi deselezionare la casella della spedizioni per sottolineare che stai vendendo un servizio, e non un prodotto fisico. L'articolo deve sempre contenere una descrizione precisa di ciò che l'acquirente riceverà, di come lo riceverà, e quando.
Per vendere un servizio nello store è necessario aggiungerlo al catalogo prodotti e disabilitare contestualmente l'opzione di spedizione.
Per aggiungere un servizio e disabilitare la spedizione:
-
Nel pannello laterale dell'editor, fai clic su Vendi online, quindi su Gestisci store.
-
Fare clic su Catalogo, quindi su Prodotti.
-
Fai clic su +Aggiungi nuovo prodotto.
-
Aggiungi il nome, la descrizione e l'immagine del servizio per l'anteprima.
-
Fai clic su Spedizione e ritiro e disabilita l'interruttore Questo prodotto richiede la spedizione o il ritiro .
-
Nella parte superiore della pagina, fai clic su Salva.
Accettare delle prenotazioni è l'ideale per le piccole imprese o le persone che lavorano su appuntamento, come babysitter, decoratori d'interni, servizi di noleggio e così via. La procedura di prenotazione può essere automatizzata per risparmiare tempo e telefonate ed e-mail inutili. Tutto ciò che devi fare è integrare l'agenda online sincronizzata alla pagina prodotto.
Per accettare prenotazioni integrando l'agenda di Google alla pagina prodotto:
-
Nel pannello laterale dell'editor, fai clic su Vendi online, quindi su Gestisci store.
-
Fare clic su Catalogo, quindi su Prodotti.
-
Fare clic su Modifica prodotto accanto al servizio, quindi su Opzioni.
-
Fai clic su +Aggiungi nuova opzione.
-
Digitare Data per il nome dell'opzione e selezionare Selettore data dall'elenco a discesa Tipo di input.
-
Fare clic sulla casella di controllo per impostare l'opzione come Opzione obbligatoria.
-
(Facoltativo) Fai clic su +Aggiungi nuova opzione per aggiungere un'opzione Tempo. Per il tempo, selezionare Campo di testo dal menu a discesa Tipo di input. Fare clic sulla casella di controllo per impostare l'opzione come Opzione obbligatoria.
-
Fai clic su Generale e aggiungi il tuo calendario online alla Descrizione. Se hai un Google Calendar, ad esempio, ottieni il codice per il tuo calendario , fai clic sul pulsante HTML <> per incollare il codice del calendario nella descrizione del prodotto.
-
Nella descrizione del servizio abbi cura di inserire una breve descrizione su come effettuare le prenotazioni (comunica ai clienti che prima di prenotare un appuntamento, è opportuno che consultino la tua agenda e si assicurino della tua disponibilità).
-
(Facoltativo) Se hai a disposizione solo una certa quantità di posti (ad esempio per una classe) puoi fare in modo che il livello di stock corrisponda al numero di posti che hai da offrire. Il prodotto indicherà che non ci sono più spazi una volta che lo stock raggiunge lo zero.
Le descrizioni dei servizi sono fondamentali per definire l'ambito del lavoro che svolgerai per il cliente. Egli ha diritto a sapere cosa riceverà, come e quando.
La descrizione dettagliata del servizio deve comprendere:
-
Risultati finali. Comunica ai tuoi clienti cosa fornirai.
-
Lasso di tempo. Quando vengono ricevuti i deliverable dal cliente.
-
Condizioni speciali e limitazioni. Eventuali termini e condizioni speciali del vostro servizio.